Si è disputato all’autodromo del Mugello la nona prova stagionale del CIV, Campionato Italiano Velocità Supersport 300. Il Team Roc’N’Dea si è presentato al via con Federico Iacoi e Diego Palladino.
Con la sessione di qualifica odierna disputata sotto la pioggia, quella di ieri pomeriggio su pista asciutta si è rivelata decisiva per definire la griglia di partenza delle due gare di questo quinto round. Il giovane pilota Diego Palladino ha fermato il cronometro sul tempo di 2’08.152 che gli è valso il ventesimo posto delle qualifiche. Ventiquattresima piazza per Federico Iacoi autore di un giro in 2’09.192.
Nel pomeriggio è stato il momento della gara, corsa regolarmente nelle 12 tornate previste, in una giornata soleggiata e calda.
Federico Iacoi è scattato bene dall’ottava fila ed ha guadagnato subito qualche posizione, ma è rimasto invischiato nel traffico del primo giro, che gli ha fatto perdere il contatto con il gruppo che lo precedeva. Nel proseguo della prova il giovane pilota ha fatto segnare qualche giro veloce ed è riuscito a recuperare il gruppo, ma nella volata finale ha subito il gioco delle scie ed è transitato diciassettesimo sotto la bandiera a scacchi, a pochi decimi dalla zona punti.
Diego Palladino è partito bene dalla settima fila ed ha subito scalato la classifica, purtroppo nel proseguo della gara non è riuscito ad imporre il suo ritmo concludendo ventesimo la sua prova.
Domani si replica sempre al Mugello Circuit, con la decima prova del Campionato Italiano Velocità.
CIV Supersport 300 – Mugello Circuit
Qualifiche: 1) VANNUCCI (Yamaha) – 2) SOFUOGLU (Yamaha) – 3) BERGAMINI (Yamaha) … 20) PALLADINO (Yamaha) … 24) IACOI (Yamaha)
Gara 9 – 1) VANNUCCI (Yamaha) – 2) SOFUOGLU (Yamaha) – 3) CARNEVALI (Kawasaki) …. 18) IACOI (Yamaha) … 20) PALLADINO (Yamaha)
Iacoi Federico: ”La gara è andata abbastanza bene. Sono riuscito a recuperare subito un paio di posizioni in partenza. Peccato che mi sono ostacolato con un paio di piloti ad inizio gara ed ho perso contatto con il gruppo davanti a me, che sono riuscito a recuperare solo durante la gara. Purtroppo con il gioco delle scie mi hanno superato nella volata finale. Ringrazio il team, gli sponsor e i miei genitori che mi sostengono sempre.”
Palladino Diego: È stata una gara difficile. Sono partito bene ed in partenza ho recuperato un po’ di posizioni. Nel secondo giro sono uscito leggermente staccato dal pilota davanti all’ultima curva e non potendo usare la scia, molti piloti mi hanno superato. Nel corso della gara ho fatto fatica a rimontare e ho concluso in ventesima posizione. Ringrazio il team per il lavoro svolto e tutti gli sponsor”.