Il CIV sbarca a Vallelunga e per l’occasione il team Roc’N’Dea si rinforza con un nuovo innesto, rappresentato da Mattia Capogreco, il quale affianca Diego Palladino e Federico Iacoi in sella alla Yamaha R3 nella SSP300. Da parte di Alex De Angelis e Massimo Roccoli, non manca quindi la curiosità nel vedere i propri alfieri all’opera. In occasione delle prove libere si cerca quindi di trovare le giuste sensazioni in sella alla R3 con l’intento di essere pronti in vista delle qualifiche. Nella classifica riepilogativa il cronometro consegna a Federico Iacoi la 10^ casella dello schieramento, grazie al crono di 1’52”317, mentre più staccati i suoi compagni di squadra con Diego Palladino autore del 25° tempo in 1’53”782 e Mattia Capogreco 27° in 1’54”348. In Gara 1 una bandiera rossa dopo il primo giro ha mischiato le carte in tavola. Alla nuova partenza Federico Iacoi è stato costretto a difendersi e a lottare con il coltello tra i denti nel gruppo, dovendo fare i conti con una concorrenza più che mai agguerrita. Gli sforzi profusi valgono il 13° posto al traguardo. Tutta in rimonta invece la corsa di Mattia Capogreco, il quale risale dalla 27^ posizione sullo schieramento fino alla 17^. Il nuovo innesto di Roc’N’Dea regala quindi una prestazione di spessore al team di Alex De Angelis e Massimo Roccoli, mentre Diego Palladino è autore di una gara sfortunata, dovendo consolarsi con il 20° posto.
Domani appuntamento con Gara 2.
Qualifiche: 1) VANNUCCI (Yamaha) – 2) VOCINO (Kawasaki) – 3) ROVELLI (Yamaha) – 10) IACOI (Yamaha) – 25) PALLADINO (Yamaha) – 27) CAPOGRECO (Yamaha)
Gara 1: 1) VOCINO (Kawasaki) – 2) CARNEVALI (Kawasaki) – 3) Marino (Kawasaki) – 13) IACOI (Yamaha) – 17) CAPOGRECO (Yamaha) – 20) PALLADINO (Yamaha)
Federico Iacoi: “La gara è stata abbastanza positiva, infatti sono riuscito a scattare bene. Purtroppo in curva 1 sono rimasto imbottigliato, non riuscendo ad agganciare il gruppo davanti a causa del cambio. Cercheremo quindi di risolvere il problema ed essere pronti per Gara 2 di domani. Ringrazio la mia famiglia, il team e tutti gli sponsor.”
Mattia Capogreco: “Le qualifiche sono state complicate, inoltre avevo poca esperienza con la moto. Purtroppo, partendo dietro, diventa difficile rimontare. Sono però soddisfatto perché la moto ha il giusto potenziale e siamo già in ottica futura. Svolgeremo infatti dei test, consapevoli del fatto che potremmo fare importanti passi avanti. Grazie per il lavoro svolto da team ed un ringraziamento anche a tutti i nostri sponsor”.
Diego Palladino: “È stata una gara difficile, dato che non sono partito bene. In qualifica non sono stato in grado di adattarmi alle condizioni e di conseguenza ho dovuto rimontare. Rispetto alle qualifiche non avevo un brutto passo, infatti sono riuscito a recuperare. Ho comunque avuto fiducia in sella alla moto, proprio per questo motivo ringrazio tutto il team e le persone che mi sostengono”.