Nel week-end si è disputato il terzo ed ultimo appuntamento stagionale della Yamaha R 3 CUP nel tracciato internazionale del Mugello. Il Team Roc’N’Dea al via con i 3 alfieri Palladino Diego, Savioli Edoardo e Borgonovo Stefano a cui si è aggiunto come wild card il greco Peristeras Ioannis.
Alla fine delle due sezioni di qualifica nella classifica riepilogativa i tre piloti titolari del Team Roc’N’Dea si sono piazzati nella prime cinque file. Seconda fila con il quarto tempo (2’09.398) per Borgonovo, alle sue spalle con il quinto tempo (2’09.411) Palladino, chiude tre file più indietro Savioli, con il tredicesimo tempo (2’10.099). Mentre Peristeras faceva segnare il ventesimo tempo (2’10.899).
R3 CUP – Misano Circuit
Qualifiche: 1) Vannucci (Yamaha) – 2) Mancini (Yamaha) – 3) Battaglini (Yamaha) – 4) Borgonovo (Yamaha) – 5) Palladino (Yamaha) …. 13) Savioli (Yamaha) … 20) Peristeras
La gara sprint del sabato si è disputata nel caldo e soleggiato pomeriggio estivo sulla distanza di 7 giri.
Palladino partito bene dalla seconda fila, è stato autore di una buona gara che lo ha visto protagonista del gruppo in lotta per la seconda posizione, nella volta finale con il gioco delle scie finisce quinto sotto la bandiera a scacchi. Borgonovo dopo una buona partenza si ritrova invischiato nel traffico perdendo diverse posizioni, retrocedendo fino al limite della zona punti. Con un ottimo ultimo giro riesce a rimontare cinque posizioni e conclude decimo. Buona la partenza di Savioli, peccato per un errore in sorpasso che gli fa perdere molte posizioni, riesce con un passo gara da gruppo di testa a recuperare molte posizioni e conclude in zona punti, quindicesimo al traguardo. Gara di apprendimento per Peristeras, che conferma con il ventesimo posto delle qualifiche sulla linea del traguardo.
Gara 5 – 1) Vannucci (Yamaha) – 2) Rasa (Yamaha) – 3) Occhi (Yamaha) … 5) Palladino (Yamaha) … 10) Borgonovo (Yamaha) … 15) Savioli (Yamaha) … 20) Peristeras
La seconda gara si è disputata domenica nei 10 giri previsti sotto un caldo sole estivo.
In seguito alle qualifiche anche per la gara domenicale Palladino e Borgonovo sono partiti dalla seconda fila, con un buon scatto si sono inseriti nel gruppo di testa in lotta per la vittoria. Palladino lotta sin dai primi giri per la leadership della gara, transitando vittorioso sotto la bandiera a scacchi. Borgonovo riesce per tutta la gara a rimanere nel gruppo di testa, concludendo settimo sotto la bandiera a scacchi. Una prova complicata per Savioli, che si ritrova per tutta la gara in bagarre nelle retrovie e riesce a conquistare un punto con un ottimo giro finale. Una gara in crescita per Peristeras che conclude diciannovesimo al traguardo.
Gara 6 – 1) Palladino (Yamaha) – 2) Vannucci(Yamaha) – 3) Rasa (Yamaha) … 7) Borgonovo (Yamaha) – … 15) Savioli (Yamaha) … 19) Peristeras
Borgonovo “Due gare sotto le aspettative. Sono dispiaciuto perché il potenziale c’è ed il team ha sempre fatto un grande lavoro in tutta la stagione e per questo li voglio ringraziare.”
Palladino “Week-end positivo ,peccato aver perso il podio di gara uno, ma sono felice di ave concluso questa stagione con una vittoria . Un ringraziamento ad Alex, Massimo e tutto il team per questa incredibile stagione.”
Savioli “Mi sono divertito, portando a casa un altro discreto risultato conquistando punti in entrambe le gare. Finisce una stagione in cui ho imparato e sono cresciuto molto. Ringrazio il team e tutti coloro che mi sono stati vicino”
Peristeras “Bellissima esperienza, correre su questi circuiti sono sempre emozioni uniche. Ringrazio Alex, Massimo, sponsor e tutti coloro che hanno reso possibile questa mia esperienza ”